Perchè scegliere il legno per costruire la casa dei nostri sogni?
Semplici ma importantissimi fattori possono influenzare la nostra scelta,come ad esempio le rinomate proprietà meccaniche del legno: è un
eccellente materiale da costruzione in quanto presenta elevata resistenza a
trazione, compressione, flessione, è elastico, ha un basso peso specifico,
ottime caratteristiche termo-acustiche ed è di facile lavorazione.
Maggiore libertà progettuale:Costruire
in legno equivale a realizzare costruzioni
leggere e snelle;una struttura più leggera, con spessore delle pareti
ridotto, dà al progettista grande libertà progettuale.
Il legno
è il materiale adatto a costruzioni
multi piano; con una corretta progettazione non si hanno limiti nella
costruzione.
Può sembrare paradossale, ma una casa in legno è più sicura anche in caso di incendio. Il legno mantiene le proprie caratteristiche strutturali anche ad alte temperature, in quanto la sua autocombustione avviene a 300° C,mentre la deformazione dell'acciaio e il rischio di crolli in una struttura di cemento armato si hanno già a 200°C.In caso di incendio,il legno si carbonizza in superficie proteggendo la sua struttura interna,si crea così uno strato protettivo sulla struttura che rallenta la velocità della fiamma,fungendo da isolante e preservando la staticità,che non viene compromessa.Una casa in legno non collassa ma,al contrario,mantiene inalterata struttura e portata per un tempo garantito.
Possono avere un design raffinato e prevedere ampi spazi, grazie
alla libertà compositiva che il legno dà. I pregi di questo materiale hanno
fatto sì che, oggi, molti architetti di fama mondiale prediligano il legno sia
per il suo pregio architettonico sia per le sue qualità costruttive.
Le case in legno garantiscono massima convenienza economica rispetto
alle abitazioni tradizionali,sia in base al livello tecnologico offerto,sia
in fase di realizzazione sia come costi di manutenzione.
Risparmio energetico non indifferente,infatti l'abitazione risulta fresca d'estate e
calda d'inverno, evitando inutili spese di condizionamento e riscaldamento.
Fattore non secondario è la rapidità di esecuzione e posa in opera delle case
in legno: la durata media di un cantiere è di circa 90 giorni